La libreria Self del Salone Internazionale del libro di Torino

Il salone internazionale del Libro di Torino si è concluso con numeri da record. 215000 visitatori. Un vero e proprio successo. Quest’anno, per la seconda volta, l’organizzazione ha dedicato uno spazio agli autori indipendenti. L’area Pro (La Libreria Self- Publisher) ha ospitato i titoli di oltre 150 autori. I romanzi sono stati selezionati in base … Leggi tutto

Il principe dei pirati. Come è nata l’idea.

Quando inizio a ideare una storia, dedico tanto tempo alla progettazione dell’ambiente in cui i personaggi si devono muovere. Anche se spesso la trama ha come protagonisti personaggi inventati, quando inizio a delineare il loro carattere, parto sempre da una base reale, da spunti trovati durante la ricerca, da figure storiche che in quell’epoca hanno … Leggi tutto

Tra le pagine della storia – Un eroe dimenticato

Avventuroso, nobile e impavido, il personaggio di cui vi parlo oggi nasce nel 1762 da una schiava di Haiti e da un nobile generale dell’esercito francese, per buona parte della sua adolescenza vive anch’egli come schiavo, fino a quando il padre non lo riscatta e lo porta con sé in Francia. Qui riceve l’educazione che spetta al primogenito del marchese Alexandre-Antoine Davy de la Pailleterie, ma ben presto si lascerà condurre dall’avventura, cambierà il nome di famiglia e si arruolerà nelle file dell’esercito francese.
La storia lo conoscerà, quindi, con un cognome che è la contrazione del nomignolo con cui era conosciuta la madre schiava. la femme du mas , in italiano, “La donna della masseria”.
Di chi stiamo parlando?
Di Thomas-Alexandre Dumas, il padre dell’amato romanziere.

Serie tv Storiche – Versailles

Una serie che dapprima sconcerta. Il filo conduttore rimane celato nelle prime puntate, forse troppo piene di scene dissolute e di un colpo di scena che all’inizio fa rimanere abbastanza perplessi, ma poi, con un po’ di pazienza, si scoprono le carte e davanti a noi non c’è solo il Re incline ai vizi, pieno di amanti, tra cui spicca Enrichetta d’Inghilterra, ma bensì l’uomo scaltro, il politico pronto a fare di ogni occasione, anche quella più disastrosa, un’opportunità.

Diario di Bordo – Il bosco del Sorriso – Quando siamo noi a cercare l’ispirazione

L’ispirazione. Questa è una parola fondamentale per qualsiasi artista. Nel corso degli anni e dei secoli, in molti si sono rivolti a questa sorta di “entità” astratta che permette a coloro in grado di sentirla, di realizzare romanzi, quadri, musica… Per quanto riguarda la scrittura (e per quanto riguarda me, nel caso specifico), l’ispirazione è … Leggi tutto

Diario di Bordo -2000 parole – Storia di una scelta – Prologo

2000 parole. Al giorno. Tutti i giorni. Questo è l’obiettivo che mi sono posta da diversi anni, seguendo il consiglio di Stephen King: uno scrittore non dovrebbe mai perdere contatto con la propria storia, per farlo deve mettere una parola in fila all’altra ogni giorno. Ognuno è libero di quantificare l’obiettivo giornaliero, io mi sono … Leggi tutto

Pirati dei Caraibi, 5 Libri da non perdere

Nelle sale è tornato da qualche settimana l’affascinante e folle Jack Sparrow per la quinta e, forse, ultima volta. Ma se siete usciti dal cinema con la malinconia dei velieri e la voglia di solcare i mari, potete sempre aprire un vecchio buon romanzo e partire per l’avventura.   Dietro al semplice ed eloquente titolo … Leggi tutto

Tra le pagine della storia: Black Sails e l’Urca de Lima

Black Sails è una serie di enorme successo la cui sceneggiatura trae spunto da diversi personaggi e accadimenti realmente esistiti, e allora perché non approfondirli e conoscere la storia che si cela dietro la fiction? Oggi partiamo dall’Urca de Lima, il galeone spagnolo a cui Flint da la caccia fin dalla prima puntata. Il galeone, … Leggi tutto

Alla scoperta di Alexandre Dumas – Il Visconte di Bragelonne – Il ciclo dei moschettieri

Eccoci arrivati alla conclusione del ciclo dei moschettieri. L’ultimo intenso, epico capitolo di una storia di amicizia e intrigo indimenticabile. Il Visconte di Bragelonne è talmente intenso che risulta davvero difficile parlarne. Un romanzo così denso di personaggi e di storie da risultare certe volte persino esagerato, deliziosamente barocco, epico nei suoi melodrammi e nell’addio … Leggi tutto