• Home
  • Blog
  • Newsletter
  • Pirati
  • Nobili
  • Scozia e leggende
  • Contenuti Extra
  • Privacy Policy

Ricerca

Instagram

"Un groviglio di rovi e spine capace di lacerare carne e spirito, questo era Morris. Le avrebbe rovinato la vita, ne era sicura."

#coomingsoon
#prossimamente

#nuovolibro 
#romanzistorici 
#romancestorico 
#settecento
#storiainglese 
#storiedaleggere 
#stefaniabernardo 
#bookstagramitalia 
#libripersognare 
#romanzirosa
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
"Un groviglio di rovi e spine capace di lacerare carne e spirito, questo era Morris. Le avrebbe rovinato la vita, ne era sicura." #coomingsoon #prossimamente #nuovolibro #romanzistorici #romancestorico #settecento #storiainglese #storiedaleggere #stefaniabernardo #bookstagramitalia #libripersognare #romanzirosa
1 settimana fa
View on Instagram |
1/9
«Siete venuta qui per praticare il volano?» Si girò, gli occhi divertiti.
«È una festa all’aperto tra pochi intimi, in genere è così che si passa il tempo, mi rendo conto, tuttavia, che non siete avvezzo a questo genere di giornate.»
Morris la scrutò a fondo con il chiaro intento di farla cedere e strapparle parole che tradissero la sua rabbia. Lei resse l’attacco continuando a fissarlo con arroganza. 
Dopo qualche istante, Morris iniziò a levarsi la giacca, arrotolò la camicia sui gomiti e rimase in redingote. Non contento, si sfilò la cravatta dal collo con estrema lentezza. Ogni gesto intriso di malizia, ma lei rimase trincerata dietro al sorriso, nonostante le pupille si fossero fermate con troppa audacia sugli avambracci torniti e i muscoli che si intravedevano oltre lo scollo.

***
Chi di noi, da bambino, non ha giocato a volano?
 Fino alla stesura di questa scena non mi era mai interessata alla storia dietro questo sport. Proprio oggi la sto revisionando e quindi ho fatto di nuovo un controllo sulle fonti storiche. 

Ha origini molto antiche, era famoso in Francia e in molti paesi Europei durante tutto il Settecento, si giocava utilizzando piccole racchette fatte di fili di budello o pergamena tesi su telai di legno. I volani erano realizzati in sughero e piume.

Considerato un gioco per bambini e donne, poichè non occorreva molta forza fisica per praticarlo, è divenuto un vero proprio sport in Inghilterra, con tanto di regole, intorno alla seconda metà dell'Ottocento con il nome di Badminton, residenza del duca di Beaufort nel Gloucestershire.

Nel carosello trovate alcuni quadri che raffigurano il gioco del volano del diciottesimo secolo.

Conoscevi la storia di questo sport? 

 #estratti #libridaleggere #bookstagramitalia #avventura #consiglidilettura #romancestorici #autoriindipendenti #kindle #dietrolequinte #librimania #romanzirosa #cosaleggo #libri #romanzirosaforever #romancestory #personaggi #coomingsoon
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
«Siete venuta qui per praticare il volano?» Si girò, gli occhi divertiti. «È una festa all’aperto tra pochi intimi, in genere è così che si passa il tempo, mi rendo conto, tuttavia, che non siete avvezzo a questo genere di giornate.» Morris la scrutò a fondo con il chiaro intento di farla cedere e strapparle parole che tradissero la sua rabbia. Lei resse l’attacco continuando a fissarlo con arroganza. Dopo qualche istante, Morris iniziò a levarsi la giacca, arrotolò la camicia sui gomiti e rimase in redingote. Non contento, si sfilò la cravatta dal collo con estrema lentezza. Ogni gesto intriso di malizia, ma lei rimase trincerata dietro al sorriso, nonostante le pupille si fossero fermate con troppa audacia sugli avambracci torniti e i muscoli che si intravedevano oltre lo scollo. *** Chi di noi, da bambino, non ha giocato a volano? Fino alla stesura di questa scena non mi era mai interessata alla storia dietro questo sport. Proprio oggi la sto revisionando e quindi ho fatto di nuovo un controllo sulle fonti storiche. Ha origini molto antiche, era famoso in Francia e in molti paesi Europei durante tutto il Settecento, si giocava utilizzando piccole racchette fatte di fili di budello o pergamena tesi su telai di legno. I volani erano realizzati in sughero e piume. Considerato un gioco per bambini e donne, poichè non occorreva molta forza fisica per praticarlo, è divenuto un vero proprio sport in Inghilterra, con tanto di regole, intorno alla seconda metà dell'Ottocento con il nome di Badminton, residenza del duca di Beaufort nel Gloucestershire. Nel carosello trovate alcuni quadri che raffigurano il gioco del volano del diciottesimo secolo. Conoscevi la storia di questo sport? #estratti #libridaleggere #bookstagramitalia #avventura #consiglidilettura #romancestorici #autoriindipendenti #kindle #dietrolequinte #librimania #romanzirosa #cosaleggo #libri #romanzirosaforever #romancestory #personaggi #coomingsoon
1 settimana fa
View on Instagram |
2/9
Gennaio si è aperto con la conclusione del mio ultimo romanzo! 

Mi sono presa il periodo tra le vacanze di Natale e i primi giorni dell’anno per portare a termine la stesura per cui ho trascurato volutamente i social.

Ritorno, però, carica di entusiasmo per questa nuova storia che da oggi entra nella fase di revisione e poi di editing. Sono già alla prese per programmare l’uscita e la relativa promozione. 

Ho messo quindi in  pausa alcune cose come, ad esempio, il racconto d’appendice che invio tramite la newsletter ma spero di riprendere a inviarlo con regolarità entro la fine del mese. 

Sono poi al lavoro anche su diverse fiere ed eventi e… infine, sto già impostando la prossima trama.
Quest’anno, in particolare, spero di riuscire a pubblicare in maniera più ravvicinata. Le idee ci sono, ma vanno sviluppate con pazienza e costanza, per cui sto cercando di fare un piano dettagliato per lo sviluppo delle prossime storie . Non è detto che riesca a centrare tutti gli obiettivi ma l’importante è provarci.

Nei prossimi giorni mi dedicherò anche a Instagram con tante novità sul nuovo romanzo.

Se avete qualche curiosità sui miei libri o sulla scrittura che vi piacerebbe approfondire, lasciate un commento.
 Prenderò volentieri spunto per i prossimi post. 

Foto:Pinterest

 #librilibrilibri #librimania #libribelli #avventura #consiglidilettura #bookstagram #pirati #libri #bookstagramitalia #kindle #romanzirosa #scrittura #dietrolequinte #romanzirosaforever #romancestory #personaggi #storiadamore #cosaleggere #passionelibri #romancestori #romancestorici #romancestorico #booksofinstagram #libridiinstagram #romanziitaliani #stefaniabernardo #ispiration #ispirazione #scrittori #scriverechepassione
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
Gennaio si è aperto con la conclusione del mio ultimo romanzo! Mi sono presa il periodo tra le vacanze di Natale e i primi giorni dell’anno per portare a termine la stesura per cui ho trascurato volutamente i social. Ritorno, però, carica di entusiasmo per questa nuova storia che da oggi entra nella fase di revisione e poi di editing. Sono già alla prese per programmare l’uscita e la relativa promozione. Ho messo quindi in pausa alcune cose come, ad esempio, il racconto d’appendice che invio tramite la newsletter ma spero di riprendere a inviarlo con regolarità entro la fine del mese. Sono poi al lavoro anche su diverse fiere ed eventi e… infine, sto già impostando la prossima trama. Quest’anno, in particolare, spero di riuscire a pubblicare in maniera più ravvicinata. Le idee ci sono, ma vanno sviluppate con pazienza e costanza, per cui sto cercando di fare un piano dettagliato per lo sviluppo delle prossime storie . Non è detto che riesca a centrare tutti gli obiettivi ma l’importante è provarci. Nei prossimi giorni mi dedicherò anche a Instagram con tante novità sul nuovo romanzo. Se avete qualche curiosità sui miei libri o sulla scrittura che vi piacerebbe approfondire, lasciate un commento. Prenderò volentieri spunto per i prossimi post. Foto:Pinterest #librilibrilibri #librimania #libribelli #avventura #consiglidilettura #bookstagram #pirati #libri #bookstagramitalia #kindle #romanzirosa #scrittura #dietrolequinte #romanzirosaforever #romancestory #personaggi #storiadamore #cosaleggere #passionelibri #romancestori #romancestorici #romancestorico #booksofinstagram #libridiinstagram #romanziitaliani #stefaniabernardo #ispiration #ispirazione #scrittori #scriverechepassione
2 settimane fa
View on Instagram |
3/9
"Colui che ha una grande ricchezza in sé stesso è come una stanza pronta per la festa di Natale, luminosa, calda e gaia in mezzo alla neve e al ghiaccio della notte di dicembre."
Arthur Schopenhauer 

🌺
Auguro a tutti voi un sereno Natale <3

🌺 #natale2022 #auguri #feste #buonafeste #buonafesteatutti #librimania #libribelli #librisulibri #libridaleggere #librilibrilibri #christmas #christmastime #christmasvibes #christmaslights #lucidinatale 

Per tutti gli iscritti alla Newsletter, controllate la casella e-mail. Ho appena spedito una nuova puntata del racconto d'appendice. <3
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
"Colui che ha una grande ricchezza in sé stesso è come una stanza pronta per la festa di Natale, luminosa, calda e gaia in mezzo alla neve e al ghiaccio della notte di dicembre." Arthur Schopenhauer 🌺 Auguro a tutti voi un sereno Natale <3 🌺 #natale2022 #auguri #feste #buonafeste #buonafesteatutti #librimania #libribelli #librisulibri #libridaleggere #librilibrilibri #christmas #christmastime #christmasvibes #christmaslights #lucidinatale Per tutti gli iscritti alla Newsletter, controllate la casella e-mail. Ho appena spedito una nuova puntata del racconto d'appendice. <3
1 mese fa
View on Instagram |
4/9
Dicembre... il mese delle luci, del calore, della cioccolata calda e dei regali!
Natale sta arrivando e ho sempre abbinato questo periodo dell'anno alla lettura. 
Essendo anche il mese del mio compleanno per me è naturale fare una wishlist a tema libresco per fare il punto sui titoli che mi piacerebbe ricevere e comprare (sì, sono una fan degli autoregali😁)

Intanto parto con i libri che spero di leggere questo mese:

La regina ribelle di @eachad 
La Sirena di Bellaere di @mariadiletta.veluti 

🌺Passiamo ora invece ai libri nella lista dei desideri:

Oscuri talenti di J.M. Miro

Il Bacio dell'Incubo di @ninatalvi_infinland 

Gli uffici degli affari occulti di @eric_fouassier 

Mercanti di sangue di @laurashepherd-Robinson (gli sto dietro da quando l'ho visto consigliato da @lamusadellastoria

Ovviamente la lista è mooolto più lunga ma non voglio esagerare anche perchè sono curiosa di sapere quali sono i titoli che avete aggiunto alla vostra "letterina" di Natale e quali avete in lettura <3

Così potrà allungare ulteriormente la mia <3
Scatenatevi con i titoli⬇😍 Sono curiosa <3

 #listadesideri #wishlist #natale22 #dicembre2022 #consiglidilettura #cosaleggo #cosastateleggendo #bookstagram #bookstagramitalia #librimania #libribelli #librisulibri #libridaleggere #libri #libriconsigliati #librichepassione #inverno22 #amantidelnatale #kindle #letturatime #letturaincorso #letturachepassione
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
Dicembre... il mese delle luci, del calore, della cioccolata calda e dei regali! Natale sta arrivando e ho sempre abbinato questo periodo dell'anno alla lettura. Essendo anche il mese del mio compleanno per me è naturale fare una wishlist a tema libresco per fare il punto sui titoli che mi piacerebbe ricevere e comprare (sì, sono una fan degli autoregali😁) Intanto parto con i libri che spero di leggere questo mese: La regina ribelle di @eachad La Sirena di Bellaere di @mariadiletta.veluti 🌺Passiamo ora invece ai libri nella lista dei desideri: Oscuri talenti di J.M. Miro Il Bacio dell'Incubo di @ninatalvi_infinland Gli uffici degli affari occulti di @eric_fouassier Mercanti di sangue di @laurashepherd-Robinson (gli sto dietro da quando l'ho visto consigliato da @lamusadellastoria Ovviamente la lista è mooolto più lunga ma non voglio esagerare anche perchè sono curiosa di sapere quali sono i titoli che avete aggiunto alla vostra "letterina" di Natale e quali avete in lettura <3 Così potrà allungare ulteriormente la mia <3 Scatenatevi con i titoli⬇😍 Sono curiosa <3 #listadesideri #wishlist #natale22 #dicembre2022 #consiglidilettura #cosaleggo #cosastateleggendo #bookstagram #bookstagramitalia #librimania #libribelli #librisulibri #libridaleggere #libri #libriconsigliati #librichepassione #inverno22 #amantidelnatale #kindle #letturatime #letturaincorso #letturachepassione
2 mesi fa
View on Instagram |
5/9
“Come sapete, trattengo meno la spada della lingua.”

Lewis Frederick Byron Hawk nasce a Londra il 3 maggio del 1695. È il primogenito del duca di Evonshire, figlio illegittimo di Carlo II. 
Intraprende la carriera militare, diventando capitano in giovane età. Ha una predisposizione naturale all’intrigo e non ha paura di sporcarsi le mani.

Dopo un primo matrimonio finito in circostanze tragiche, viene costretto a sposare per questioni di stato, la principessa araba Leila Kalifa. Per questa ragione, Giorgio I gli assegna un ulteriore titolo nobiliare nominandolo duca di Groundale.
Considerato il più abile spadaccino di Inghilterra, è intelligente e scaltro. 

Lewis non si tira mai indietro davanti a una battaglia, ha a cuore il dovere e il bene dell’Inghilterra, ma sotto il sorriso enigmatico nasconde passioni, segreti e un alto senso di protezione verso chi gli è caro. È disposto a tutto pur di proteggere chi ama
A causa di uno scandalo, nel 1722 viene “esiliato” in Giamaica con il ruolo di Governatore. 

Rientrato a Londra, diventerà Segretario di Stato del dipartimento del Sud e in seguito Primo Ministro. È percepito come uno degli uomini più influenti e pericolosi d’Inghilterra.

È unito alla moglie Leila da un profondo amore consolidato negli anni attraverso le numerose avventure in cui sono stati coinvolti. 
Dal matrimonio nascono quattro figli: Philip, Morris, Constance e Rosemary.
***
Protagonista di Scura come la notte e La Caccia.
Comprimario in: Contrappunto e work in progress futuri 😁
Le tappe della carriera e le sue idee politiche prendono spunto daThomas Pelham-Holles, duca di NewCastle.

Nasce con un ruolo marginale nella prima stesura del romanzo La caccia, doveva essere un governatore di passaggio e invece è diventato uno dei personaggi a cui sono più affezionata.

Cosa ne pensate? Vi ha incuriosito? 

Foto tratte da Pinterest

 #romancestorico #stefaniabernardo #librimania #libri #librisulibri #libridaleggere #libriconsigliati #librichepassione #personaggi #personaggiletterari #autoriindipendenti #romancestorici #romancestory #historicalnovel #historicalnovelist #romanzirosa #romanzirosaforever #scrittura #dietrolequinte
“Come sapete, trattengo meno la spada della lingua.”

Lewis Frederick Byron Hawk nasce a Londra il 3 maggio del 1695. È il primogenito del duca di Evonshire, figlio illegittimo di Carlo II. 
Intraprende la carriera militare, diventando capitano in giovane età. Ha una predisposizione naturale all’intrigo e non ha paura di sporcarsi le mani.

Dopo un primo matrimonio finito in circostanze tragiche, viene costretto a sposare per questioni di stato, la principessa araba Leila Kalifa. Per questa ragione, Giorgio I gli assegna un ulteriore titolo nobiliare nominandolo duca di Groundale.
Considerato il più abile spadaccino di Inghilterra, è intelligente e scaltro. 

Lewis non si tira mai indietro davanti a una battaglia, ha a cuore il dovere e il bene dell’Inghilterra, ma sotto il sorriso enigmatico nasconde passioni, segreti e un alto senso di protezione verso chi gli è caro. È disposto a tutto pur di proteggere chi ama
A causa di uno scandalo, nel 1722 viene “esiliato” in Giamaica con il ruolo di Governatore. 

Rientrato a Londra, diventerà Segretario di Stato del dipartimento del Sud e in seguito Primo Ministro. È percepito come uno degli uomini più influenti e pericolosi d’Inghilterra.

È unito alla moglie Leila da un profondo amore consolidato negli anni attraverso le numerose avventure in cui sono stati coinvolti. 
Dal matrimonio nascono quattro figli: Philip, Morris, Constance e Rosemary.
***
Protagonista di Scura come la notte e La Caccia.
Comprimario in: Contrappunto e work in progress futuri 😁
Le tappe della carriera e le sue idee politiche prendono spunto daThomas Pelham-Holles, duca di NewCastle.

Nasce con un ruolo marginale nella prima stesura del romanzo La caccia, doveva essere un governatore di passaggio e invece è diventato uno dei personaggi a cui sono più affezionata.

Cosa ne pensate? Vi ha incuriosito? 

Foto tratte da Pinterest

 #romancestorico #stefaniabernardo #librimania #libri #librisulibri #libridaleggere #libriconsigliati #librichepassione #personaggi #personaggiletterari #autoriindipendenti #romancestorici #romancestory #historicalnovel #historicalnovelist #romanzirosa #romanzirosaforever #scrittura #dietrolequinte
“Come sapete, trattengo meno la spada della lingua.”

Lewis Frederick Byron Hawk nasce a Londra il 3 maggio del 1695. È il primogenito del duca di Evonshire, figlio illegittimo di Carlo II. 
Intraprende la carriera militare, diventando capitano in giovane età. Ha una predisposizione naturale all’intrigo e non ha paura di sporcarsi le mani.

Dopo un primo matrimonio finito in circostanze tragiche, viene costretto a sposare per questioni di stato, la principessa araba Leila Kalifa. Per questa ragione, Giorgio I gli assegna un ulteriore titolo nobiliare nominandolo duca di Groundale.
Considerato il più abile spadaccino di Inghilterra, è intelligente e scaltro. 

Lewis non si tira mai indietro davanti a una battaglia, ha a cuore il dovere e il bene dell’Inghilterra, ma sotto il sorriso enigmatico nasconde passioni, segreti e un alto senso di protezione verso chi gli è caro. È disposto a tutto pur di proteggere chi ama
A causa di uno scandalo, nel 1722 viene “esiliato” in Giamaica con il ruolo di Governatore. 

Rientrato a Londra, diventerà Segretario di Stato del dipartimento del Sud e in seguito Primo Ministro. È percepito come uno degli uomini più influenti e pericolosi d’Inghilterra.

È unito alla moglie Leila da un profondo amore consolidato negli anni attraverso le numerose avventure in cui sono stati coinvolti. 
Dal matrimonio nascono quattro figli: Philip, Morris, Constance e Rosemary.
***
Protagonista di Scura come la notte e La Caccia.
Comprimario in: Contrappunto e work in progress futuri 😁
Le tappe della carriera e le sue idee politiche prendono spunto daThomas Pelham-Holles, duca di NewCastle.

Nasce con un ruolo marginale nella prima stesura del romanzo La caccia, doveva essere un governatore di passaggio e invece è diventato uno dei personaggi a cui sono più affezionata.

Cosa ne pensate? Vi ha incuriosito? 

Foto tratte da Pinterest

 #romancestorico #stefaniabernardo #librimania #libri #librisulibri #libridaleggere #libriconsigliati #librichepassione #personaggi #personaggiletterari #autoriindipendenti #romancestorici #romancestory #historicalnovel #historicalnovelist #romanzirosa #romanzirosaforever #scrittura #dietrolequinte
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
“Come sapete, trattengo meno la spada della lingua.” Lewis Frederick Byron Hawk nasce a Londra il 3 maggio del 1695. È il primogenito del duca di Evonshire, figlio illegittimo di Carlo II. Intraprende la carriera militare, diventando capitano in giovane età. Ha una predisposizione naturale all’intrigo e non ha paura di sporcarsi le mani. Dopo un primo matrimonio finito in circostanze tragiche, viene costretto a sposare per questioni di stato, la principessa araba Leila Kalifa. Per questa ragione, Giorgio I gli assegna un ulteriore titolo nobiliare nominandolo duca di Groundale. Considerato il più abile spadaccino di Inghilterra, è intelligente e scaltro. Lewis non si tira mai indietro davanti a una battaglia, ha a cuore il dovere e il bene dell’Inghilterra, ma sotto il sorriso enigmatico nasconde passioni, segreti e un alto senso di protezione verso chi gli è caro. È disposto a tutto pur di proteggere chi ama A causa di uno scandalo, nel 1722 viene “esiliato” in Giamaica con il ruolo di Governatore. Rientrato a Londra, diventerà Segretario di Stato del dipartimento del Sud e in seguito Primo Ministro. È percepito come uno degli uomini più influenti e pericolosi d’Inghilterra. È unito alla moglie Leila da un profondo amore consolidato negli anni attraverso le numerose avventure in cui sono stati coinvolti. Dal matrimonio nascono quattro figli: Philip, Morris, Constance e Rosemary. *** Protagonista di Scura come la notte e La Caccia. Comprimario in: Contrappunto e work in progress futuri 😁 Le tappe della carriera e le sue idee politiche prendono spunto daThomas Pelham-Holles, duca di NewCastle. Nasce con un ruolo marginale nella prima stesura del romanzo La caccia, doveva essere un governatore di passaggio e invece è diventato uno dei personaggi a cui sono più affezionata. Cosa ne pensate? Vi ha incuriosito? Foto tratte da Pinterest #romancestorico #stefaniabernardo #librimania #libri #librisulibri #libridaleggere #libriconsigliati #librichepassione #personaggi #personaggiletterari #autoriindipendenti #romancestorici #romancestory #historicalnovel #historicalnovelist #romanzirosa #romanzirosaforever #scrittura #dietrolequinte
2 mesi fa
View on Instagram |
6/9
«Milord, credo che dovrete pazientare parecchio, la notte sarà lunga.» A parlare era stato il suo attendente, l’uomo di fiducia a cui il padre lo aveva affidato.
«Odio questa terra e i suoi stupidi bifolchi!» Strofinò l’una contro l’altra le mani guantate e scrutò il cielo ammantato di nuvole. A far loro da luce solo le lanterne schermate. 
Hugh sistemò meglio il moschetto a tracolla e continuò nella mente a maledire il conte di Fairfax. Essere l’erede di quel vecchio scorbutico per ora gli aveva portato solo doveri, obblighi e disgrazie. Come camminare nella notte fredda tra le lande desolate di St Just in Penwith. Fosse stato per Hugh, sarebbe rimasto volentieri nella casa di Londra, lontano dagli antichi e selvaggi possedimenti di famiglia. Non aveva idea del perché il padre si fosse fissato con il voler riprendere alcuni dei vecchi territori, abbandonati da anni. Per Hugh era solo una perdita di tempo e di risorse, una scocciatura irta di pericoli di cui avrebbe fatto volentieri a meno.

🌺🌺🌺

Controllate la vostra casella mail, avete appena ricevuto la prima puntata di questo #raccontodappendice intolata: "La pessima nottata del visconte Boscawen.

Pronti a partire per la Cornovaglia del Settecento?

... se non sei ancora iscritto alla mia #newsletter segui i link in Bio, ho preparato una sezione esclusiva del blog dove recuperare tutte le puntate! Riceverai tutte le istruzioni nella mail di benvenuto.

🌺🌺🌺

Quanto vi incuriosisce questa storia?
🌺🌺🌺

Immagini tratte da Pinterest 

 #romancestorico #raccontibrevi #stefaniabernardo #cosaleggere #passionelibri #scritturacreativa #romanzirosa #storiadamore #raccontidappendice #raccontiapuntate #leggeresempre❤️ #leggerechepassione #autoriitaliani #consiglidilettura #storieapuntate #bookstagram #booksofinstagram #bookstagramitalia #libribelli #libridaleggere #conilnasotrailibri #librisulcomodino #libridiinstagram #newsletters #cosedafare #cosedaleggere #amolastoria
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
«Milord, credo che dovrete pazientare parecchio, la notte sarà lunga.» A parlare era stato il suo attendente, l’uomo di fiducia a cui il padre lo aveva affidato. «Odio questa terra e i suoi stupidi bifolchi!» Strofinò l’una contro l’altra le mani guantate e scrutò il cielo ammantato di nuvole. A far loro da luce solo le lanterne schermate. Hugh sistemò meglio il moschetto a tracolla e continuò nella mente a maledire il conte di Fairfax. Essere l’erede di quel vecchio scorbutico per ora gli aveva portato solo doveri, obblighi e disgrazie. Come camminare nella notte fredda tra le lande desolate di St Just in Penwith. Fosse stato per Hugh, sarebbe rimasto volentieri nella casa di Londra, lontano dagli antichi e selvaggi possedimenti di famiglia. Non aveva idea del perché il padre si fosse fissato con il voler riprendere alcuni dei vecchi territori, abbandonati da anni. Per Hugh era solo una perdita di tempo e di risorse, una scocciatura irta di pericoli di cui avrebbe fatto volentieri a meno. 🌺🌺🌺 Controllate la vostra casella mail, avete appena ricevuto la prima puntata di questo #raccontodappendice intolata: "La pessima nottata del visconte Boscawen. Pronti a partire per la Cornovaglia del Settecento? ... se non sei ancora iscritto alla mia #newsletter segui i link in Bio, ho preparato una sezione esclusiva del blog dove recuperare tutte le puntate! Riceverai tutte le istruzioni nella mail di benvenuto. 🌺🌺🌺 Quanto vi incuriosisce questa storia? 🌺🌺🌺 Immagini tratte da Pinterest #romancestorico #raccontibrevi #stefaniabernardo #cosaleggere #passionelibri #scritturacreativa #romanzirosa #storiadamore #raccontidappendice #raccontiapuntate #leggeresempre❤️ #leggerechepassione #autoriitaliani #consiglidilettura #storieapuntate #bookstagram #booksofinstagram #bookstagramitalia #libribelli #libridaleggere #conilnasotrailibri #librisulcomodino #libridiinstagram #newsletters #cosedafare #cosedaleggere #amolastoria
3 mesi fa
View on Instagram |
7/9
🌺Come forse avrete notato, ho aggiunto accanto al mio nome la dicitura “Racconti di Appendice”.

🌺L’ho fatto per due motivi…

Il primo nasce dal desiderio di narrare l’appendice del mio lavoro ovvero tutto ciò che ruota intorno ai personaggi, l’ambientazione, le curiosità storiche, ciò che mi ispira e il mio ruolo di editor.

Il secondo nasce dalla mia passione per i romanzi d’appendice dell’Ottocento che venivano pubblicati a puntate sui giornali. Una cosa che mi ha sempre affascinato.

🌺E, proprio per questo, mi piacerebbe fare un esperimento con gli spin-off delle mie storie, pubblicandoli a puntate, tramite la newsletter.

Voglio partire da un racconto (autoconclusivo, slegato dalle vicende principali) legato al Principe dei Pirati  che vi porterà in una Cornovaglia ricoperta di neve…

Lily Hallett vive a Potheras Cove insieme alla famiglia di sua sorella Mary. Si prende cura dei nipoti e dei bambini ospiti dell’orfanotrofio. 
Tutto sembra proseguire in tranquillità.
Quando però Hugh Falmouth, visconte di Boscawen, decide di riprendersi per conto del padre alcune vecchie proprietà abbandonate, le suggestive coste della Cornovaglia, ricoperte dal primo strato di neve, vengono scosse da eventi che portano con sé pericoli e intrighi…

🌺🌺🌺

La prima puntata arriva questo venerdì, quindi se volete far parte di della nuova avventura iscrivetevi alla mia newsletter, vi basterà seguire il link in bio e nelle stories.👆

Vi piace l’idea? Avete mai provato a seguire un racconto a puntate?

 #raccontibrevi #romanzorosa #romanzo #romanzostorico #raccontidappendice #stefaniabernardo #cosaleggo #libri #libribelli #librimania #librisulibri #cornovaglia #pirati #historicalnovels #raccontiapuntate #scrivereperpassione #editoriaindipendente #nuoveletture #bookstagramitalia #leggerepersognare
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
🌺Come forse avrete notato, ho aggiunto accanto al mio nome la dicitura “Racconti di Appendice”. 🌺L’ho fatto per due motivi… Il primo nasce dal desiderio di narrare l’appendice del mio lavoro ovvero tutto ciò che ruota intorno ai personaggi, l’ambientazione, le curiosità storiche, ciò che mi ispira e il mio ruolo di editor. Il secondo nasce dalla mia passione per i romanzi d’appendice dell’Ottocento che venivano pubblicati a puntate sui giornali. Una cosa che mi ha sempre affascinato. 🌺E, proprio per questo, mi piacerebbe fare un esperimento con gli spin-off delle mie storie, pubblicandoli a puntate, tramite la newsletter. Voglio partire da un racconto (autoconclusivo, slegato dalle vicende principali) legato al Principe dei Pirati che vi porterà in una Cornovaglia ricoperta di neve… Lily Hallett vive a Potheras Cove insieme alla famiglia di sua sorella Mary. Si prende cura dei nipoti e dei bambini ospiti dell’orfanotrofio. Tutto sembra proseguire in tranquillità. Quando però Hugh Falmouth, visconte di Boscawen, decide di riprendersi per conto del padre alcune vecchie proprietà abbandonate, le suggestive coste della Cornovaglia, ricoperte dal primo strato di neve, vengono scosse da eventi che portano con sé pericoli e intrighi… 🌺🌺🌺 La prima puntata arriva questo venerdì, quindi se volete far parte di della nuova avventura iscrivetevi alla mia newsletter, vi basterà seguire il link in bio e nelle stories.👆 Vi piace l’idea? Avete mai provato a seguire un racconto a puntate? #raccontibrevi #romanzorosa #romanzo #romanzostorico #raccontidappendice #stefaniabernardo #cosaleggo #libri #libribelli #librimania #librisulibri #cornovaglia #pirati #historicalnovels #raccontiapuntate #scrivereperpassione #editoriaindipendente #nuoveletture #bookstagramitalia #leggerepersognare
3 mesi fa
View on Instagram |
8/9
Hai una storia a metà e non sai come portarla avanti? Vuoi completare delle sfide di scrittura simili al #nanowrimo? Avevi deciso una data di uscita ma sei rimasta/o indietro? O semplicemente vuoi provare a fare un esperimento?

Allora questo Freebie fa per te!👇

Può sembrare strano organizzare e compilare parametri per un’attività tanto creativa come la scrittura, eppure anche attendere l’ispirazione e dedicarsi alle proprie storie con discontinuità può essere un problema. 

Scrivere tutti i giorni un determinato numero di parole, invece, è un’ottima palestra. Non è detto che ciò che scrivi sia sempre ispirato o di qualità, ma riuscire a crearsi l’abitudine di farlo tutti i giorni aiuta a non spaventarsi davanti alla pagina bianca.

E le idee migliori vengono proprio scrivendo pagine destinate a essere scartate. Perché in quelle ore ti dedichi ai personaggi. Rileggere le tue idee, nero su bianco, anche se non ti piacciono, ti  aiuta a migliorarle.

Insomma, l’ispirazione viene scrivendo.

E questa tabella ti aiuterà a creare un’abitudine di scrittura, a capire quanto tempo dedicare al giorn, al tuo romanzo. Ti accorgerai che occuperà meno spazio di quello che credevi…

***
Per ricevere il Freebie in Dm devi seguire questi semplici passaggi:

👉Metti follow al mio profilo

👉Condividi questo post nelle stories e taggami

👇Commenta con “fatto” e se vuoi scrivimi per cosa utilizzerai la tabella <3
***
NB: Non invierò il Freebie a chi condivide da profili fake o a chi condivide solo con il filtro “Amici più stretti”
#ladiesinpages #cosaleggere #romancestorico #stefaniabernardo #scrivere #scrittura #scrittori #scritturacreativa #scriverechepassione #esercizidiscrittura #nanowrimo #wrimo #ispiration #ispirazione #scrittore #scrittoreemergente #libridiinstagram #romanziitaliani #passionelibri #bookstagram
Hai una storia a metà e non sai come portarla avanti? Vuoi completare delle sfide di scrittura simili al #nanowrimo? Avevi deciso una data di uscita ma sei rimasta/o indietro? O semplicemente vuoi provare a fare un esperimento?

Allora questo Freebie fa per te!👇

Può sembrare strano organizzare e compilare parametri per un’attività tanto creativa come la scrittura, eppure anche attendere l’ispirazione e dedicarsi alle proprie storie con discontinuità può essere un problema. 

Scrivere tutti i giorni un determinato numero di parole, invece, è un’ottima palestra. Non è detto che ciò che scrivi sia sempre ispirato o di qualità, ma riuscire a crearsi l’abitudine di farlo tutti i giorni aiuta a non spaventarsi davanti alla pagina bianca.

E le idee migliori vengono proprio scrivendo pagine destinate a essere scartate. Perché in quelle ore ti dedichi ai personaggi. Rileggere le tue idee, nero su bianco, anche se non ti piacciono, ti  aiuta a migliorarle.

Insomma, l’ispirazione viene scrivendo.

E questa tabella ti aiuterà a creare un’abitudine di scrittura, a capire quanto tempo dedicare al giorn, al tuo romanzo. Ti accorgerai che occuperà meno spazio di quello che credevi…

***
Per ricevere il Freebie in Dm devi seguire questi semplici passaggi:

👉Metti follow al mio profilo

👉Condividi questo post nelle stories e taggami

👇Commenta con “fatto” e se vuoi scrivimi per cosa utilizzerai la tabella <3
***
NB: Non invierò il Freebie a chi condivide da profili fake o a chi condivide solo con il filtro “Amici più stretti”
#ladiesinpages #cosaleggere #romancestorico #stefaniabernardo #scrivere #scrittura #scrittori #scritturacreativa #scriverechepassione #esercizidiscrittura #nanowrimo #wrimo #ispiration #ispirazione #scrittore #scrittoreemergente #libridiinstagram #romanziitaliani #passionelibri #bookstagram
Hai una storia a metà e non sai come portarla avanti? Vuoi completare delle sfide di scrittura simili al #nanowrimo? Avevi deciso una data di uscita ma sei rimasta/o indietro? O semplicemente vuoi provare a fare un esperimento?

Allora questo Freebie fa per te!👇

Può sembrare strano organizzare e compilare parametri per un’attività tanto creativa come la scrittura, eppure anche attendere l’ispirazione e dedicarsi alle proprie storie con discontinuità può essere un problema. 

Scrivere tutti i giorni un determinato numero di parole, invece, è un’ottima palestra. Non è detto che ciò che scrivi sia sempre ispirato o di qualità, ma riuscire a crearsi l’abitudine di farlo tutti i giorni aiuta a non spaventarsi davanti alla pagina bianca.

E le idee migliori vengono proprio scrivendo pagine destinate a essere scartate. Perché in quelle ore ti dedichi ai personaggi. Rileggere le tue idee, nero su bianco, anche se non ti piacciono, ti  aiuta a migliorarle.

Insomma, l’ispirazione viene scrivendo.

E questa tabella ti aiuterà a creare un’abitudine di scrittura, a capire quanto tempo dedicare al giorn, al tuo romanzo. Ti accorgerai che occuperà meno spazio di quello che credevi…

***
Per ricevere il Freebie in Dm devi seguire questi semplici passaggi:

👉Metti follow al mio profilo

👉Condividi questo post nelle stories e taggami

👇Commenta con “fatto” e se vuoi scrivimi per cosa utilizzerai la tabella <3
***
NB: Non invierò il Freebie a chi condivide da profili fake o a chi condivide solo con il filtro “Amici più stretti”
#ladiesinpages #cosaleggere #romancestorico #stefaniabernardo #scrivere #scrittura #scrittori #scritturacreativa #scriverechepassione #esercizidiscrittura #nanowrimo #wrimo #ispiration #ispirazione #scrittore #scrittoreemergente #libridiinstagram #romanziitaliani #passionelibri #bookstagram
Hai una storia a metà e non sai come portarla avanti? Vuoi completare delle sfide di scrittura simili al #nanowrimo? Avevi deciso una data di uscita ma sei rimasta/o indietro? O semplicemente vuoi provare a fare un esperimento?

Allora questo Freebie fa per te!👇

Può sembrare strano organizzare e compilare parametri per un’attività tanto creativa come la scrittura, eppure anche attendere l’ispirazione e dedicarsi alle proprie storie con discontinuità può essere un problema. 

Scrivere tutti i giorni un determinato numero di parole, invece, è un’ottima palestra. Non è detto che ciò che scrivi sia sempre ispirato o di qualità, ma riuscire a crearsi l’abitudine di farlo tutti i giorni aiuta a non spaventarsi davanti alla pagina bianca.

E le idee migliori vengono proprio scrivendo pagine destinate a essere scartate. Perché in quelle ore ti dedichi ai personaggi. Rileggere le tue idee, nero su bianco, anche se non ti piacciono, ti  aiuta a migliorarle.

Insomma, l’ispirazione viene scrivendo.

E questa tabella ti aiuterà a creare un’abitudine di scrittura, a capire quanto tempo dedicare al giorn, al tuo romanzo. Ti accorgerai che occuperà meno spazio di quello che credevi…

***
Per ricevere il Freebie in Dm devi seguire questi semplici passaggi:

👉Metti follow al mio profilo

👉Condividi questo post nelle stories e taggami

👇Commenta con “fatto” e se vuoi scrivimi per cosa utilizzerai la tabella <3
***
NB: Non invierò il Freebie a chi condivide da profili fake o a chi condivide solo con il filtro “Amici più stretti”
#ladiesinpages #cosaleggere #romancestorico #stefaniabernardo #scrivere #scrittura #scrittori #scritturacreativa #scriverechepassione #esercizidiscrittura #nanowrimo #wrimo #ispiration #ispirazione #scrittore #scrittoreemergente #libridiinstagram #romanziitaliani #passionelibri #bookstagram
Hai una storia a metà e non sai come portarla avanti? Vuoi completare delle sfide di scrittura simili al #nanowrimo? Avevi deciso una data di uscita ma sei rimasta/o indietro? O semplicemente vuoi provare a fare un esperimento?

Allora questo Freebie fa per te!👇

Può sembrare strano organizzare e compilare parametri per un’attività tanto creativa come la scrittura, eppure anche attendere l’ispirazione e dedicarsi alle proprie storie con discontinuità può essere un problema. 

Scrivere tutti i giorni un determinato numero di parole, invece, è un’ottima palestra. Non è detto che ciò che scrivi sia sempre ispirato o di qualità, ma riuscire a crearsi l’abitudine di farlo tutti i giorni aiuta a non spaventarsi davanti alla pagina bianca.

E le idee migliori vengono proprio scrivendo pagine destinate a essere scartate. Perché in quelle ore ti dedichi ai personaggi. Rileggere le tue idee, nero su bianco, anche se non ti piacciono, ti  aiuta a migliorarle.

Insomma, l’ispirazione viene scrivendo.

E questa tabella ti aiuterà a creare un’abitudine di scrittura, a capire quanto tempo dedicare al giorn, al tuo romanzo. Ti accorgerai che occuperà meno spazio di quello che credevi…

***
Per ricevere il Freebie in Dm devi seguire questi semplici passaggi:

👉Metti follow al mio profilo

👉Condividi questo post nelle stories e taggami

👇Commenta con “fatto” e se vuoi scrivimi per cosa utilizzerai la tabella <3
***
NB: Non invierò il Freebie a chi condivide da profili fake o a chi condivide solo con il filtro “Amici più stretti”
#ladiesinpages #cosaleggere #romancestorico #stefaniabernardo #scrivere #scrittura #scrittori #scritturacreativa #scriverechepassione #esercizidiscrittura #nanowrimo #wrimo #ispiration #ispirazione #scrittore #scrittoreemergente #libridiinstagram #romanziitaliani #passionelibri #bookstagram
stefania_bernardo_
stefania_bernardo_
•
Follow
Hai una storia a metà e non sai come portarla avanti? Vuoi completare delle sfide di scrittura simili al #nanowrimo? Avevi deciso una data di uscita ma sei rimasta/o indietro? O semplicemente vuoi provare a fare un esperimento? Allora questo Freebie fa per te!👇 Può sembrare strano organizzare e compilare parametri per un’attività tanto creativa come la scrittura, eppure anche attendere l’ispirazione e dedicarsi alle proprie storie con discontinuità può essere un problema. Scrivere tutti i giorni un determinato numero di parole, invece, è un’ottima palestra. Non è detto che ciò che scrivi sia sempre ispirato o di qualità, ma riuscire a crearsi l’abitudine di farlo tutti i giorni aiuta a non spaventarsi davanti alla pagina bianca. E le idee migliori vengono proprio scrivendo pagine destinate a essere scartate. Perché in quelle ore ti dedichi ai personaggi. Rileggere le tue idee, nero su bianco, anche se non ti piacciono, ti aiuta a migliorarle. Insomma, l’ispirazione viene scrivendo. E questa tabella ti aiuterà a creare un’abitudine di scrittura, a capire quanto tempo dedicare al giorn, al tuo romanzo. Ti accorgerai che occuperà meno spazio di quello che credevi… *** Per ricevere il Freebie in Dm devi seguire questi semplici passaggi: 👉Metti follow al mio profilo 👉Condividi questo post nelle stories e taggami 👇Commenta con “fatto” e se vuoi scrivimi per cosa utilizzerai la tabella <3 *** NB: Non invierò il Freebie a chi condivide da profili fake o a chi condivide solo con il filtro “Amici più stretti” #ladiesinpages #cosaleggere #romancestorico #stefaniabernardo #scrivere #scrittura #scrittori #scritturacreativa #scriverechepassione #esercizidiscrittura #nanowrimo #wrimo #ispiration #ispirazione #scrittore #scrittoreemergente #libridiinstagram #romanziitaliani #passionelibri #bookstagram
3 mesi fa
View on Instagram |
9/9
View on Instagram
  • Protetto: Benvenuto nella pagina dei contenuti Extra – Per ricevere la password iscriviti alla Newsletter
  • Il principe dei pirati. Come è nata l’idea.
  • Hello world!
Salta al contenuto
  • Home
  • Blog
  • Newsletter
  • Pirati
  • Nobili
  • Scozia e leggende
  • Contenuti Extra
  • Privacy Policy

Categoria: Uncategorized

Protetto: Benvenuto nella pagina dei contenuti Extra – Per ricevere la password iscriviti alla Newsletter

di adminUncategorizedPubblicato il Novembre 14, 2022Novembre 14, 2022Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Hello world!

di adminUncategorizedPubblicato il Aprile 14, 2022Un commento

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

  • Protetto: Benvenuto nella pagina dei contenuti Extra – Per ricevere la password iscriviti alla Newsletter
  • Il principe dei pirati. Come è nata l’idea.
  • Hello world!

Privacy Policy Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM