La Stella di Giada – Prefazione di Ilaria Goffredo

Non lo sai che per me la vita è una battaglia? Ed è per questo che non ho nessuna intenzione di perderla!
La vita, una battaglia. Quella di Scarlett Baker è davvero una battaglia, nonostante la giovane età. Agli altri potrebbe sembrare già persa, ma non a lei. Uno spirito fiero, una blinda capace di tener fuori tutto, una corazza che non si scalfisce e anzi si rinforza ad ogni violenza incassata: questo è Scarlett. Al momento giusto ella saprà prendere abilmente in mano le redini del proprio destino trascinata in un’avventura sconvolgente e cruenta, intessuta con l’onta di segreti inconfessabili, di tradimenti capaci di tormentare per una vita intera, e sostenuta, di contro, da legami di amicizia e amore che crescono in sordina mentre il vento e la tempesta gonfiano l’oceano. I capelli fiammeggianti e gli occhi d’ambra di Scarlett sembrano brillare sul blu e sul nero del mare, come la sua presenza e il suo coraggio brillano in mezzo a interi equipaggi di uomini.
Dovrei ucciderti mille volte, e mille altre ancora e non sarà mai abbastanza per quello che hai fatto!
A chi si accosta alla lettura di questo romanzo posso solo dire una cosa: levate l’ancora e lasciatevi trasportare. E se anche non lo farete da voi, l’ancora verrà svelta come radici di un fiore alla detonazione di una granata, poiché Stefania Bernardo possiede la capacità di rendere straordinariamente reali – al punto da far avvertire persino il profumo dell’aria e del mare – le vicende che racconta. In un romanzo dal sapore esotico e avvincente, prendono vita gli intrighi e i tradimenti, le passioni e i combattimenti, l’onore e il coraggio nella vita e ancor più nella morte. Fresco come un balsamo per l’anima giunge corroborante il momento di rialzarsi, ricominciare e bruciante invece quello dell’ira, delle colpe lavate nel sangue.
Lacrime di dolore premevano per uscire e per darle un po’ di conforto ma, sapendo che a nulla sarebbe servito, le timide gocce d’acqua ritornarono da dove erano venute. Presto, sarebbero state asciugate dalla fiamma della vendetta.
Un romanzo epico e struggente, mirabilmente diviso tra azione e ragionamento, istinti e sentimenti, uno di quei libri che restano indelebilmente impressi nella mente e nel cuore e che regalano emozioni imperiture.
Ilaria Goffredo